


Cicoria selvatica, Cichorium intybus: proprietà, storia, coltivazione, raccolta
La cicoria selvatica o cicoria comune, Cichorium intybus, è una pianta erbacea perenne appartenente alla Famiglia delle Asteraceae. Questa specie, utilizzata fin dall’antichità per le sue proprietà medicinali, la troviamo spontanea in...

Melanzana, Solanum melongena: coltivazione, moltiplicazione, raccolta
La melanzana, Solanum melongena, è una pianta erbacea perenne, coltivata come annuale, appartenente alla famiglia delle Solanaceae. Tutta la pianga è ispida. Il fusto è eretto con ramificazioni che possono raggiungere 80...

Origano, Origanum vulgare: coltivazione, moltiplicazione, raccolta
L’origano, Origanum vulgare L. è una pianta erbacea perenne appartenente alla Famiglia delle Lamiaceae. Diffuso in tutta Europa, cresce bene nei terreni poveri e nelle regioni montuose, fino a 1000 m d’altitudine....

Mirtillo nero e rosso: coltivazione, raccolta, moltiplicazione
Il mirtillo nero, Vaccinium myrtillus e il mirtillo rosso Vaccinium vitis-idaea (Fam. Ericaceae) sono due piccoli arbusti spontanei apprezzati per i loro frutti (bacche). Il mirtillo nero è quello classico dei boschi...

Cardo mariano, Silybum marianum: proprietà, effetti collaterali, coltivazione
Il cardo mariano, Silybum marianum (Fam. Asteraceae) è una bella pianta biennale, tipica della flora mediterranea. che cresce spontanea lungo i bordi delle strade, scarpate, incolti. Comune dalle regioni meridionali alle Prealpi,...

Cynara cardunculus o cardo comune: coltivazione, semina, imbianchimento
Il cardo comune, Cynara cardunculus (Fam. Asteraceae) è una pianta erbacea perenne rustica affine al carciofo con cui condivide molte delle sue proprietà (epatoprotettive, ipocolesterolemizzanti, etc. 1). Originario dell’Etiopia e dell’Egitto, in...

Ginestra dei carbonai, Cytisus scoparius: coltivazione
La ginestra dei carbonai, Cytisus scoparius (Fam. Fabaceae) è specie spontanea tipica della macchia mediterranea, che ritroviamo come ornamentale in molti giardini. Essendo una pianta che cresce bene in terreni scoscesi, soleggiati...

Bellis perennis, pratolina o margheritina: coltivazione, proprietà medicinali
La Bellis perennis, detta comunemente pratolina o margheritina, è una piccola pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asterceae (Composite), la stessa di camomilla o calendula. La pratolina cresce spontanea un po’...

Carrubo: proprietà, benefici, usi, controindicazioni, raccolta
Il carrubo, Ceratonia siliqua L., un albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Fabaceae. Introdotto, nel Medioevo dagli Arabi in Spagna, il carrubo si è poi diffuso in tutte le regioni costiere meridionali...