
Categoria: Pollice verde


Melanzana, Solanum melongena: coltivazione, moltiplicazione, raccolta
La melanzana, Solanum melongena, è una pianta erbacea perenne, coltivata come annuale, appartenente alla famiglia delle Solanaceae. Tutta la pianga è ispida. Il fusto è eretto con ramificazioni che possono raggiungere 80...

Mirtillo nero e rosso: coltivazione, raccolta, moltiplicazione
Il mirtillo nero, Vaccinium myrtillus e il mirtillo rosso Vaccinium vitis-idaea (Fam. Ericaceae) sono due piccoli arbusti spontanei apprezzati per i loro frutti (bacche). Il mirtillo nero è quello classico dei boschi...

Cynara cardunculus o cardo comune: coltivazione, semina, imbianchimento
Il cardo comune, Cynara cardunculus (Fam. Asteraceae) è una pianta erbacea perenne rustica affine al carciofo con cui condivide molte delle sue proprietà (epatoprotettive, ipocolesterolemizzanti, etc. 1). Originario dell’Etiopia e dell’Egitto, in...

Ginestra dei carbonai, Cytisus scoparius: coltivazione
La ginestra dei carbonai, Cytisus scoparius (Fam. Fabaceae) è specie spontanea tipica della macchia mediterranea, che ritroviamo come ornamentale in molti giardini. Essendo una pianta che cresce bene in terreni scoscesi, soleggiati...

Viola del pensiero o pansé: coltivazione, cura, riproduzione
La viola del pensiero o pansé, nome comune della Viola tricolor e delle sue numerose cultivar, è una piantina erbacea biennale appartenente alla famiglia delle Violaceae. Comune in tutta Europa, nei campi...

Kiwi: coltivazione, potatura, raccolta, conservazione
Il kiwi è il frutto di alcune specie di liane appartenenti alla famiglia delle Actinidiaceae, quali Actinidia Chinensis o Actinidia Deliciosa. Originario della Cina, il kiwi ha iniziato ad essere coltivato massicciamente...

Violaciocca: coltivazione, quando si semina, fioritura, specie
Con il nome generico violaciocca si indicano specie diverse appartenenti alla famiglia delle crucifere (Brassicaceae): la violaciocca gialla, Erysimum cheiri, e la violaciocca quarantina o garofanina o rossa che comprende la Matthiola...

Ranuncolo: cura, coltivazione, cosa fare dopo la fioritura
Il Ranuncolo, Ranuculus asiaticus, è una pianta rizomatosa da fiore originaria del Mediterraneo orientale. Dalla specie spontanea derivano numerose cultivar adatte ad essere coltivate in vaso. I ranuncoli sono piantine alte circa...

Anemone: coltivazione, significato, storia, specie più belle
Al genere Anemone (Famiglia Ranuncolaceae) appartengono circa 70 specie a fioritura primaverile e estivo/autunnale, diffuse in Europa, Asia, Africa e America. La specie più conosciuta e popolare è l’Anemone coronaria, ma non...