Prato: semina autunnale. L’autunno è la stagione ideale per seminare un nuovo prato o rinnovarne uno danneggiato. Poiché il terreno è ancora caldo, ma già abbastanza umido, avremo le condizioni migliori per...
Originario del continente americano, da dove venne importato a partire dal XV secolo, il mais o granoturco è una pianta di grande importanza economica. Coltivato in tutto il mondo, è alla base...
Le piante d’appartamento vengono spesso colpite da malattie o parassiti che, oltre a rovinarle esteticamente, le fanno deperire, se non addirittura morire. Molte delle malattie delle piante d’appartamento sono favorite da un...
Un tempo molto diffuso, poiché indispensabile per l’allevamento del baco da seta, oggi il gelso è quasi scomparso dalle nostre campagne, anche se capita di incontrarlo presso i vecchi poderi. Oltre a...
Conosciamo un po' meglio le Fuchsia: storia, curiosità coltivazione, cure, moltiplicazione, temperatura, esposizione, fertilizzazione, specie, varietà più belle
In autunno le foglie del Vitis coignetiae assumono sfumature spettacolari dal giallo arancio al rosso porpora: coltivazione, cura, riproduzione, potatura.
La romantica Serenella ha poche esigenze colturali ed ambientali: come coltivare il Lillà, storia, curiosità, specie e varietà più belle di Syringa spp..