Perché il sonno aumenta quando siamo ammalati? Dietro questo meccanismo di difesa, che ci costringe ad uno stop forzato, esiste una spiegazione molto affascinante.
Uno stile di vita sano comprende una serie di buone abitudini, caldamente raccomandate dal medico, tra cui una corretta alimentazione, attività fisica regolare, dormire sufficienti ore di sonno e smettere fumare. L’ideale...
Assodato che ciascun individuo differisca sul piano genetico, sia per caratteristiche come il colore degli occhi o dei capelli, che per altre meno evidenti, l'ingiusta disparità nella gestione del peso corporeo potrebbe...
I cibi fritti sono più grassi e le elevate temperature cui l'alimento viene sottoposto favoriscono la formazione di sostanze dal potenziale cancerogeno come acrilammide e acidi grassi trans. Ma quanto il consumo...
Il solo pensiero rivolto alla persona amata ci permetterebbe di superare i momenti di stress e disagio al pari di quando questa è accanto a noi. A provare tale "potere" dell'amore ci...
Uno studio guidato dagli scienziati della Eotvos Lorand University in Ungheria in collaborazione con la Lund University, Svezia, ha dimostrato che le strisce bianche dipinte su un corpo scuro, ad imitare il mantello...
Con l'intento di proporre una 'dieta sana universale di riferimento' basata su criteri scientifici per nutrire in modo sostenibile la popolazione mondiale, un team internazionale di scienziati, nell'ambito dello studio della Commissione...
I ricercatori dell'Università di Louisville, in Kentucky, e dell'Institute for Stem Cell Biology and Regenerative Medicine (inStem) di Bangalore, in India hanno recentemente identificato un composto naturale derivato dal melograno, l'urolitina A,...
Il consumo di fibre alimentari è correlato al mantenimento di un buono stato di salute e del giusto peso corporeo, ma in che misura le fibre sono benefiche?