Secondo un curioso studio britannico per entrare in sintonia con un gatto basta socchiudere gli occhi, proprio come fanno loro con noi in segno d'amicizia
Secondo un nuovo studio bere caffè a digiuno appena svegli, dopo una notte insonne, potrebbe compromettere il nostro metabolismo degli zuccheri: ma esiste una soluzione.
Zafferano, la spezia più costosa al mondo, possiede delle insospettabili proprietà medicinali molte delle quali confermate dalla scienza: scopriamole insieme.
Contro l'insonnia terminale può essere utile la floriterapia: ecco quali sono i fiori di Bach più indicati se tendiamo a svegliarci troppo presto al mattino.
Secondo alcuni scienziati del New Jersey, le gambe grasse sarebbero un fattore protettivo nei confronti della pressione sanguigna alta: c'è dunque grasso e grasso?
Se per il fritto siamo tutti d'accordo sul fatto che faccia male, la carne alla griglia viene spesso indicata come piatto sano e leggero: sarà davvero così?
Un nuovo studio dell'Università di Chicago ha osservato che il rischio di contrarre il COVID-19 sarebbe il doppio nei pazienti con carenza di Vitamina D: può essere utile un'integrazione?
Il veleno d'api ed un suo componente, la melittina, potrebbero rappresentare una nuova arma per la cura del tumore al seno e le forme più aggressive della malattia, normalmente refrattarie ai comuni...
L'edera è un pianta generosa e di facile coltivazione, capace di donare soddisfazioni anche a chi non possiede propriamente il "pollice verde": scopriamo come.