Un nuovo studio dell'Institute of Neurology at University College London evidenzia le complicanze neurologiche del COVID-19 anche in assenza di sintomi respiratori.
“Fiori rosa, fiori di pesco…” è l’incipit, nonché il titolo di una celebre canzone del 1970 nata dal sodalizio musicale Mogol-Battisti, che con queste parole evoca un inizio di primavera carico di...
Secondo un nuovo studio il famoso "effetto Mozart" scaturito dalla "Sonata per due pianoforti in re maggiore, K. 448" potrebbe rivelarsi utile per ridurre le crisi epilettiche.
L’olio di pesce è un integratore alimentare noto soprattutto per essere una fonte di grassi omega-3, utili per combattere colesterolo alto, malattie cardiovascolari e infiammazione, ma che potrebbe rivelarsi utile anche contro...
Cenare tardi fa ingrassare? Secondo uno studio della Johns Hopkins University il consumo tardivo del pasto serale contribuirebbe all'aumento del peso corporeo e della glicemia.
Dieta vegetariana e vegana avrebbero effetti sia sul peso corporeo che sulla personalità: i vegetariani sarebbero infatti più magri, ma anche più introversi dei mangiatori di carne. Questo è quanto emerge da...
Luteina e zeaxantina toccasana per la salute degli occhi: cosa sono, proprietà e benefici, fonti alimentari, integratori e dosi giornaliere raccomandate.
Il colesterolo degli italiani è sceso negli ultimi 40 anni, portando il nostro Paese all'80esimo posto nella classifica stilata dall'Imperial College di Londra.
Prima di scoprire come coltivare la Copiapoa conosciamo un po' meglio questo curioso cactus e quali sono le specie più belle che possiamo trovare in commercio.