Una nuova ricerca finlandese ha scoperto che la porzione per godere delle proprietà ipoglicemizzanti del ribes nero è molto più piccola di quanto si potesse immaginare.
Lo zenzero o ginger è un vero concentrato di benessere: come si prepara la tisana allo zenzero, ricetta e varianti, proprietà, benefici, controindicazioni.
Secondo un nuovo studio bere caffè a digiuno appena svegli, dopo una notte insonne, potrebbe compromettere il nostro metabolismo degli zuccheri: ma esiste una soluzione.
Zafferano, la spezia più costosa al mondo, possiede delle insospettabili proprietà medicinali molte delle quali confermate dalla scienza: scopriamole insieme.
Se per il fritto siamo tutti d'accordo sul fatto che faccia male, la carne alla griglia viene spesso indicata come piatto sano e leggero: sarà davvero così?
Una metanalisi condotta dall'Università di Oxford, conclude che nei pazienti con prediabete, l'integrazione di Vitamina D possa ridurre il rischio di diabete di tipo 2
Cenare tardi fa ingrassare? Secondo uno studio della Johns Hopkins University il consumo tardivo del pasto serale contribuirebbe all'aumento del peso corporeo e della glicemia.
Si chiama nobiletina la molecola contenuta in arance dolci e mandarini che, secondo i ricercatori della Western University, in Ontario, Canada avrebbe dimostrato proprietà dimagranti su modello animale. La ricerca, che appare...
Nell'articolo scopriremo le proprietà vere o presunte delle bacche di goji, anche alla luce delle più recenti scoperte scientifiche e le loro controindicazioni.
I dolcificanti artificiali possono avere effetti negativi sul nostro metabolismo: "La dolcezza dovrebbe essere consumata con moderazione, indipendentemente dalle calorie".