Natural Magazine

  • Home
  • News
  • Rimedi naturali
  • Pollice verde
  • Alimentazione sana

Tag: microbioma

Ansia: prebiotici galatto-oligosaccaridi (GOS), rimedio naturale

  • Anna Elisa Catanese
  • 20 Maggio 2021
  • News
Secondo un nuovo studio britannico, gli integratori di prebiotici di galatto-oligosaccaridi (GOS) potrebbero essere un rimedio naturale efficace contro l'ansia.
Read More

Succo di barbabietola per cervello e cuore più sani

  • Anna Elisa Catanese
  • 10 Aprile 2021
  • News
Secondo un nuovo studio britannico il succo di barbabietola favorirebbe un microbioma orale più sano capace di promuovere una migliore salute cognitiva e cardiovascolare.
Read More

Cancro e microbiota: scoperto come i batteri intestinali combattono la malattia

  • Anna Elisa Catanese
  • 19 Agosto 2020
  • News
Cancro e microbiota: la nuova ricerca dell'Università di Calgary rivela quali sono le specie batteriche più utili e i loro meccanismi d'azione contro il cancro.
Read More

Fibre e proteine vegetali: pancia gonfia, ma microbioma più sano

  • Anna Elisa Catanese
  • 29 Gennaio 2020
  • News
Secondo un nuovo studio la pancia gonfia è più frequente se ad una dieta ricca di fibre abbiniamo un elevato apporto di proteine vegetali, ma ciò gioverebbe al microbioma.
Read More

Noci: promuovono i batteri intestinali “buoni” amici del cuore

  • Anna Elisa Catanese
  • 19 Gennaio 2020
  • News
Le noci fanno bene al cuore anche per la funzione prebiotica nei confronti dei batteri intestinali "buoni" associati ad un minor rischio cardiovascolare.
Read More

Lavare i denti 3 volte al giorno protegge la salute del cuore

  • Anna Elisa Catanese
  • 11 Dicembre 2019
  • News
La salute del cuore passa anche da una bocca pulita e mantenere una corretta igiene orale, lavandosi i denti almeno 3 volte al giorno è un buon rimedio per ridurre il rischio...
Read More

Collutorio con clorexidina uccide batteri buoni della bocca: possibili conseguenze su pressione sanguigna

  • Anna Elisa Catanese
  • 5 Settembre 2019
  • News
Un uso costante di collutorio con clorexidina può distruggere i batteri buoni che vivono nella nostra bocca con possibili conseguenze sulla pressione sanguigna
Read More

In una mela oltre 100 milioni di batteri

  • Anna Elisa Catanese
  • 26 Luglio 2019
  • News
“Una mela al giorno leva il medico di torno“ recita un antico adagio. Quando mangiamo una mela, magari con tutta la buccia, oltre ad acqua, fibre, carboidrati, vitamine e sali minerali, cos’altro...
Read More

Autismo e disturbi gastrointestinali: il ruolo dell’asse cervello-intestino

  • Anna Elisa Catanese
  • 4 Giugno 2019
  • News
Perché le persone con autismo soffrono di disturbi intestinali? La risposta giunge da un'importante ricerca della RMIT University, Melbourne, Australia.
Read More

Cancro del colon-retto: composizione del microbioma intestinale possibile campanello d’allarme

  • Anna Elisa Catanese
  • 3 Aprile 2019
  • News
Il microbioma delle persone con tumore del colon retto si presenterebbe con caratteristiche simili in tutto il mondo, indipendentemente dal tipo di dieta seguita.
Read More

Navigazione articoli

1 2 Avanti

Pubblicato di recente

Seminare il prato in autunno
Prato: semina autunnale, come fare
Ginestra dei carbonai
Ginestra dei carbonai: identificazione, proprietà, usi, controindicazioni
Mais o granoturco: coltivazione, cure, raccolta, storia
Piante d’appartamento: malattie e cure
Gelso bianco, gelso nero: differenze, coltivazione, potatura, raccolta
Gelso bianco, gelso nero: differenze, coltivazione, potatura, raccolta

Archivi

  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Marzo 2022
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017

Categorie

  • Alimentazione sana
  • News
  • Pollice verde
  • Rimedi naturali

Seguici

Iscriviti al servizio di notifica

Calendar

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Ott    

Info e rete

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy, trattamento dati personali (GDPR) e cookie policy

Info e rete

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Informativa sulla privacy, trattamento dati personali (GDPR) e cookie policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Telegram

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

RSS RSS – Articoli

  • Prato: semina autunnale, come fare
  • Ginestra dei carbonai: identificazione, proprietà, usi, controindicazioni
  • Mais o granoturco: coltivazione, cure, raccolta, storia
  • Piante d’appartamento: malattie e cure
  • Gelso bianco, gelso nero: differenze, coltivazione, potatura, raccolta
  • Aglio: coltivazione, riproduzione, raccolta, curiosità
  • Morbo di Alzheimer: benefici della musica contro declino cognitivo
  • Fuchsia: coltivazione, cura, moltiplicazione, specie e varietà più belle
  • Grano saraceno tartarico stimola autofagia cellulare
  • Vitis coignetiae: coltivazione, cura, riproduzione, potatura

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © All Rights Reserved.
  • Home
  • News
  • Rimedi naturali
  • Pollice verde
  • Alimentazione sana