Mangiare Bio potrebbe non essere una scelta fatta solo per “moda”. I fissati col mangiar sano e biologico da oggi potranno certamente essere guardati con occhi diversi, perché, ebbene si, hanno ragione loro! I benefici tratti dal seguire una dieta bio, in particolare sui livelli di pesticidi presenti nelle urine, sono stati verificati e comprovati sottoponendo ad una dieta Bio, della durata di 15 giorni, una normale famiglia italiana. Il progetto rientra nell’ambito della campagna #ipesticididentrodinoi di “Cambia la terra“, promossa da FederBio con Isde-Medici per l’ambiente, Legambiente, Lipu, Wwf e sostenuta da un gruppo di aziende di prodotti biologici (Aboca, Germinal Bio, NaturaSì, Pizzi Osvaldo, Probios e Rigoni di Asiago).
I livelli di pesticidi valutati
Marta (46 anni, logopedista) e Giorgio D. (47 anni, operatore informatico), insieme ai loro due bambini di 7 e 9 anni, Giacomo e Stella, si sono sottoposti, all’inizio dell’esperimento, ad un esame delle urine per verificare i livelli di 4 pesticidi, in particolare:
- Glifosato: famigerato erbicida, oggetto di recenti accesi dibattiti, la cui diffusione è ubiquitaria. Lo ritroviamo ovunque nell’ambiente, in frutta, verdura cereali e falde acquifere. E’ classificato dallo IARC (Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro) come probabile cancerogeno per l’uomo. Le concentrazioni più elevate le ha registrate papà Giorgio, con ben 0,26 microgrammi per litro (il livello nella popolazione media nazionale è di 0,12 microgrammi per litro). Livelli elevati anche per i bambini, soprattutto il più piccolo, Giacomo con 0,19 microgrammi per litro. L’unica a registrare livelli molto bassi è stata Marta.
- Clorpirifos: insetticida dagli effetti neurotossici, può provocare possibili danni alla nascita nei bambini, deficit dell’apprendimento, problemi comportamentali, se le madri ne hanno respirato in gravidanza. Nell’adulto provoca mal di testa e vertigini. I livelli medi di questo pesticida nella popolazione nazionale sono di norma intorno agli 1,5 microgrammi per litro. Registrati livelli molto elevati in entrambi i genitori superiori del 95% rispetto ai livelli medi nazionali. Concentrazioni elevate anche nei bambini, specie in Giacomo, oltre 5 microgrammi.
- Cl2CA e m-PBA: questi piretroidi sono utilizzati come pesticidi ad ampio spettro non solo in agricoltura, ma anche in anti-tarme e anti-zanzare. Possono provocare disturbi dell’apprendimento. Entrambi molto elevati in tutta la famiglia, in particolar modo Cl2CA era molto elevato nella bambina, mentre m-PBA nella madre raggiungeva concentrazioni raramente riscontrabili così elevate in media nella popolazione nazionale (solo nel 5% dei casi), 3,4 microgrammi, un vero record.
La dieta bio ha ridotto i livelli di pesticidi in soli 15 giorni
Con non poca preoccupazione per quanto appreso, la famiglia D. ha intrapreso un percorso di “decontaminazione” dai suddetti pesticidi, sostituendo per 15 giorni l’abituale dieta, con una dieta a base di alimenti biologici. I risultati registrati sono stati sorprendenti.
![]() |
La Famiglia D. prima e dopo 15 giorni di dieta Bio. Fonte: Huffingpost.it |
I pesticidi li abbiamo dentro di noi
I campioni di urine sono stati esaminati dal laboratorio di analisi Medizinisches labor di Brema certificato ISO, lo stesso che aveva già eseguito un’analoga indagine per le Coop Danimarca. Come possiamo vedere dal grafico, il prima e dopo la dieta a 0 pesticidi è impressionate. In soli 15 giorni i livelli di pesticidi, in particolare del glifosato, si sono sensibilmente ridotti in tutti i componenti della famiglia D.. “Siamo davanti ad un dato oggettivo” ha commentato Paolo Carnemolla, presidente FederBio “i pesticidi li abbiamo dentro di noi“.
Correlati:
- Autismo ed esposizione ai pesticidi: studio epidemiologico prova correlazione
- Alzare o abbassare i prezzi di 7 alimenti-chiave basterebbe per salvare migliaia di vite l’anno
- Riserva ovarica bassa, tra le cause anche l’inquinamento atmosferico: nuovo studio italiano
- Diabete di tipo 2: l’inquinamento atmosferico contribuisce all’insorgenza della malattia
- L’esposizione prima della nascita all’inquinamento atmosferico accorcia le nostre vite
- Microplastiche nell’acqua potabile: rapporto OMS, “urgente saperne di più”
7 thoughts on “Dieta Bio: efficace nel ridurre i livelli di pesticidi nel nostro organismo”